Tour ai Mercatini di Natale in Svizzera: Losanna e Castello di Chillon.
Uno dei viaggi più romantici ai Mercatini di Natale: Losanna unita alla bellezza mozzafiato del Castello di Chillon adagiato su una rocca sul Lago di Ginevra.
Partenza con bus GT, soste durante il viaggio e pernottamento a bordo.
Arrivo a Losanna in mattinata.
Losanna è situata sulla sponda settentrionale del Lago Lemano (meglio conosciuto come Lago di Ginevra) ed è una deliziosa ed elegante cittadina conosciuta anche con il soprannome di “la perla del lago di Ginevra” nonchè capitale del Canton Vaud (Svizzera Francese).
Lungo le strade di Losanna alcuni artisti hanno studiato delle decorazioni natalizie davvero singolari, come per esempio l’installazione “Over the Rainbow”, realizzata con cubi luminosi di tessuto appesi in fila lungo la via, che si accendono e lasciano cadere una nota della famosa canzone quando le persone vi camminano sotto.
Pranzo libero.
Dopo pranzo tempo libero trasferimento a Montreaux per i bellissimi Mercatini di Natale della cittadina elvetica.
Verso le ore 17.30 trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione a buffet partenza per il meraviglioso Castello di Chillon, incantevole castello sulle rive del lago di Ginevra.
Il castello sull’acqua (Wasserburg) è l’edificio storico più visitato della Svizzera. Per quasi quattro secoli Chillon è stato residenza e lucrosa stazione doganale dei Conti di Savoia.
Visita del Castello.
Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno.
Cena libera lungo il percorso.
Rientro in serata/nottata a seconda della città di partenza.
Il prezzo varia in base alla città di partenza; Supplemento singola € 30; Riduzione bambini fino a 12 anni – fino al 20%
Un calendario ricco e diversificato di eventi irrompe nelle vie di Losanna. In piazza Saint-François vengono allestiti i tradizionali Mercatini di Natale. In piazza de la Louve c’è il Villaggio dei Bambini mentre sulla spianata del Flon si può pattinare.
La magia del Natale invade anche il Castello di Chillon, a 10 minuti da Montreux, che per l’occasione si trasforma in città medievale animata da narratori, musici e artigiani di un’epoca lontana. La 22esima edizione porta con sé una novità: il Villaggio dei Folletti.
Chillon ha indossato il suo cappotto verde e si è adornato di pigne d’abete natalizie per accogliere grandi e piccini. Saltimbanchi, artigiani ma anche gli animali della fattoria si sono dati appuntamento entro le mura di cinta del castello! Gli scalpellini sono impegnati al lavoro al ritmo del suono sferragliante della fucina che scandisce i racconti, le canzoni e le danze di un tempo. I più curiosi potranno cimentarsi in vari laboratori di cucina, creazione di candele o vasellame