Tour attraverso 3 dei principali Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige.
Scoprirete Levico ed il suo meraviglioso Parco Asburgico, Trento e le sue prelibatezze gastronomiche e Rovereto con il Mercatino più multietnico d’Italia.
Ritrovo dei partecipanti al viaggio la mattina presto del 3 Dicembre e partenza in pullman per Levico .
Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo.
Mattinata libera per visitare gli incantevoli Mercatini di Natale di Levico nel bellissimo Parco degli Asburgo.
Pranzo libero e trasferimento a Trento, adagiata sul fiume Adige ai piedi di verdissime montagne.
Pomeriggio libero a disposizione per la visita della città e dei suoi Mercatini di Natale adatti ai golosi: specialità gastronomiche trentine, dolci, salumi, grappe, vini e piatti caldi.
Proseguimento per la sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione a buffet in hotel.
Partenza con il bus per Rovereto e per i suoi Mercatini di Natale.
Visita libera al Mercatino di Natale dei Popoli della cittadina del Trentino.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.
Arrivo a destinazione in serata – tarda serata a seconda della città di partenza.
Il prezzo varia in base alla città di partenza; supplemento singola € 30; Riduzione bambini fino a 112anni – fino al 20%
Il Mercatino di Natale di Levico Terme, in Trentino, ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove si può ancora godere dell’autentico spirito del Natale.
Il Mercatino di Natale Trento, nella suggestiva cornice di Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, è un mercatino Natalizio adatto ad un pubblico esigente alla ricerca di atmosfera, qualità, gusto, attenzione ai particolari e la partecipazione di imprese locali.
Non va sottovalutato infatti che moltissimi espositori presenti ai mercatini di natale di Trento provengono dai laboratori artigiani e dalle fattorie del Trentino, permettendo di trovare prodotti a km 0.
Artigianato di qualità, dunque e tante specialità gastronomiche trentine, come dolci, salumi, grappe, vini e piatti caldi.
Rovereto è una città del Trentino Alto Adige che conserva nel suo tessuto urbano le vestigia di una storia antica e travagliata. Un centro storico medioevale, testimonianze rinascimentali, l’influenza della Serenissima e una storia recente che l’ha resa unica nel suo tessuto urbano e sociale.
Anche per questo Rovereto è una città in cui valori come pace e solidarietà sono fortemente radicati e sentiti.