Partendo da Fossanova e visitando la sua meravigliosa abbazia ci sposteremo poi verso Sperlonga e Gaeta.
Sperlonga presenta caratteristiche case bianche di stile mediterraneo, collegate da pittoresche viuzze con ponti e scale.
A Gaeta è prevista una sosta al Santuario Della Trinità, visitato nel corso dei secoli da Santi e da Papi, presso la Montagna Spaccata, si discende poi alla Grotta Del Turco, immensa cavità di erosione invasa dal mare Termineremo con passeggiata del centro cittadino dove le Favole di Luce sono un invito all’immaginazione, alla fantasia…Un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia.
Infine visiteremo Terracina ed il Parco del Circeo, scoprendo luoghi che preservano tesori storici risalenti ad epoche lontanissime.
Arrivo a Fossanova e visita guidata della splendida Abbazia.
Posta sulla riva destra del fiume Amaseno, nella pianura Pontina, a poca distanza dalla Via Appia, il monastero benedettino di Santo Stefano di Fossanova è citato per la prima volta in un documento datato 1089, ma alcuni autori sostengono che esso esistesse già nel IX secolo.
Nel 1936 infine Fossanova fu affidata ai Frati Minori Conventuali che ancora oggi la posseggono.
Proseguimento per hotel sistemazione nelle camere cena e pernottamento
Prima colazione in albergo e partenza per Sperlonga Visita di uno dei più vivaci centri turistici del litorale laziale.
Nel pomeriggio proseguimento per Gaeta, una delle città più interessanti del Lazio per la sua posizione e per i suoi pittoreschi quartieri.
Qui è prevista una sosta al Santuario Della Trinità, visitato nel corso dei secoli da Santi e da Papi, presso la Montagna Spaccata, si discende poi alla Grotta Del Turco, immensa cavità di erosione invasa dal mare Termineremo con passeggiata del centro cittadino dove le Favole di Luce sono un invito all’immaginazione, alla fantasia…Un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia.
Prima colazione in albergo incontro con ns bus in albergo e visita guidata Terracina. L’antico Foro Emiliano è ora la piazza principale su cui si affaccia il Duomo costruito sulla cella di un tempio dedicato ad Augusto. Percorrendo tre km di strada panoramica tra i filari di ulivo si arriva in cima al Monte Sant’Angelo, dove da più di duemila anni, si erge il Tempio di Giove AnxurI sec. a.c
Pomeriggio continuazione visita Parco del Circeo con sosta a S. Felice Circeo, centro di origine antichissima abitato sin dalla preistoria.
Durante la giornata sosta in una azienda agricola per visita e degustazione olive di Gaeta Rientro in albergo cena e pernottamento.
Il prezzo varia in base alla città di partenza; Supplemento singola € 155 ; Riduzione bambini fino a 12 anni – fino al 20%