Decorazioni natalizie, dolciumi, idee regalo e tanti prodotti artigianali.
Tutti i giorni dalle 9 alle 20, non perde smalto il mercatino storico, che risale al XVI secolo. Un evento che da generazioni viene offerto alle famiglie nella preparazione alle feste natalizie.
Il tour prevede anche la visita guidata della città nel pomeriggio.
Partenza dalla Toscana.
Visita del mercatino storico di Santa Lucia nel centro di Bologna.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata della città.
Rientro in serata in Toscana.
Le origini del mercatino di Santa Lucia di Bologna risalgono al periodo in cui, durante le funzioni dedicate alla Santa Patrona, iniziarono a fiorire attività commerciali di icone religiose su sagrato della Chiesa.
Già allora venditori ambulanti, attrezzati con ceste e banchetti proponevano ai devoti e passanti incisioni, preghiere e ritratti di santi, diventati, poi sculture e rappresentazioni sacre, realizzate con materiali come terracotta, gesso e cartapesta.