Stai visualizzando il Tour “La Bella e la Bestia: come in una favola Viaggi Mercatini di Natale dell’Alsazia” che abbiamo realizzato a Dicembre 2016. Se sei interessatto al Tour di Dicembre 2017 visita la pagina “Tour Mercatini di Natale – Natale in Alsazia, la Bella e la Bestia 2017”
La Bella e la Bestia: come in una favola Viaggi Mercatini di Natale dell’Alsazia, Strasburgo Riquewihr Colmar: vivere una fiaba dal 8 al 11 Dicembre 2016
La Bella e la Bestia: come in una favola. Viaggi Mercatini di Natale dell’Alsazia, Strasburgo, Colmar e visita a Riquewihr: il Paese che ha ispirato la Bella e la Bestia di Walt Disney
Programma di Viaggio
1° giorno: 8 Dicembre
Ritrovo dei partecipanti al viaggio. Partenza alla volta della Francia.
Il viaggio sarà allietato da film e musica.
Brevi soste lungo il percorso.
Pernottamento a bordo.
2° giorno: 9 Dicembre
Arrivo a Riquewihr, delizioso borgo medievale alsaziano a cui si sono ispirati i disegnatori per il villaggio del cartone animato Disney “La Bella e la Bestia”.
Ci saremo sicuramente ricordati di caricare le batterie delle macchine fotografiche: sarà un susseguirsi di scatti!
Tempo libero a disposizione per la visita del paesino, inserito nell’elenco dei più belli di Francia, dove ci sembrerà di tuffarci in un’altra epoca.
Pranzo libero in uno dei ristorantini tipici (non incluso nella quota) dove sarà possibile gustare anche gli ottimi vini locali.
Proseguimento per Colmar, paese natio del progettista della Statua della Libertà (donata dalla Francia agli Stati Uniti), dove la tradizione dei Mercatini di Natale di Colmar non è antica quanto quella di Strasburgo ma che gode di un primato unico: la fama delle sue luminare, ancora più magiche nel periodo dell’Avvento. Girovagando tra i mercatini ritroveremo le case a graticcio dai colori pastello completamente illuminate e addobbate che incorniciano le bancarelle dove troveremo vetri decorati, giocattoli in legno, ghirlande dell’avvento oltre a tante prelibatezze tipiche.
Tra trovatori e menestrelli che suonano il flauto si snodano altre iniziative tipiche della magia del Natale: concerti, letture, incontri con Babbo Natale, l’invio della letterina nella cassetta della posta gigante e una pista di pattinaggio di lunga tradizione.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno: 10 Dicembre
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Strasburgo, città bellissima e cosmopolita (non a caso il suo nome significa “incrocio di strade”!).
Per scoprire in modo originale la città, faremo una gita in battello sui canali del fiume intorno alla città vecchia per ammirare al meglio i Ponts-Couverts (ponti coperti collegati dalle torri di guardia medievali) e la pittoresca Petite France con le sue suggestive casette in legno dai tetti spioventi (la navigazione è inclusa nel prezzo ma assolutamente facoltativa).
Pranzo libero (non incluso nella quota).
Tempo libero a disposizione. Sarà nel pomeriggio e soprattutto all’imbrunire che resteremo affascinati di come a Natale tutta la città di Strasburgo si veste a festa e le facciate delle case si illuminano di mille colori.
Sarà delizioso visitare i Mercatini di Natale di Strasburgo che dal 1570 sono arrivati ai giorni nostri e dove centinaia di artigiani di vero talento offrono la possibilità di scoprire una miriade di prodotti insoliti.
Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno: 11 Dicembre
Dopo la colazione a buffet partenza per il viaggio di rientro in Italia. Soste lungo il percorso per ristori facoltativi.
Rientro a destinazione in serata – tarda serata a seconda della città di partenza.
La quota comprende
- Bus GT
- Accompagnatore
- 2 notti in Hotel 3/4*
- 2 cene
- 2 colazioni
- Navigazione lungo i canali
La quota non comprende
- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico/bagaglio (19€)
- Bevande ai pasti
- Pasti non indicati
- Mance e extra
- Ingressi ai siti
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
299€
+ 19€ per quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico/bagaglio